PERCORSI

Fare branding come servizio

Come fare branding in un mercato già così ricco di concorrenza? Come trovare il nostro posto e comunicare in modo originale, realizzando qualcosa di importante?

Il primo passo, dice Seth Godin nel bestseller Questo è il marketing, è cessare di puntare a ottenere un brand di massa e cercare invece “la più piccola nicchia sostenibile”. Una comunità che ci stima e ci supporta, insomma, a cui dobbiamo relazionarci con onestà e volendo davvero apportare cambiamenti positivi. Il marketing è tutto intorno a noi e dobbiamo iniziare a usarlo in modo virtuoso, mirando a risolvere i problemi delle persone, con generosità ed empatia.

Per farlo, però,  è necessario trovare il coraggio di dare il massimo contributo di cui siamo capaci. È ancora Seth Godin nel suo grande successo La pratica, a raccontarcelo. Non importa quale sia il nostro campo: siamo tutti creativi. Nel momento in cui diamo alla società qualcosa che le faccia del bene, stiamo scegliendo la creatività come cifra del nostro lavoro. E non serve uno speciale talento per fare la nostra parte nella realizzazione del cambiamento a cui ambiamo. La creatività non è innata, è una pratica e va esercitata quotidianamente.

Un’applicazione di queste teorie ci viene da Derek Sivers, un autore dalla storia straordinaria: ha dato vita a un negozio per la vendita di dischi online come passatempo, e ne ha fatto un’azienda che ha venduto per 22 milioni di dollari. Nel suo libro Tutto quello che vuoi tu racconta che, per avere successo come brand, non servono particolari conoscenze di business. Sivers, infatti, ha raggiunto la popolarità mettendo in pratica semplici ma importanti convinzioni: la necessità di seguire la propria passione e di mettere il cliente davanti a tutto, senza agire solo per un ritorno economico ma mossi dal desiderio di aiutare gli altri.

Mettersi in gioco totalmente è davvero la strategia che fa la differenza. Riccardo Scandellari, nel suo Dimmi chi sei, svela i segreti per far sentire la nostra voce tra tanto rumore di fondo attraverso il personal branding. Quest’ultimo, non si realizza applicando una manciata di strategie: è un’attività complessa che ci coinvolgerà interamente. Se il modo in cui appariamo coinciderà con la nostra essenza, e se sapremo comunicarlo al giusto pubblico, saremo premiati per la nostra autenticità e avremo successo.

Infine: qual è il modo più efficacie per farsi notare online, dove tutti sembrano urlare? La risposta ci viene da Robin Good, in Da brand a friend. Il trucco è comunicare la propria identità attraverso contenuti di valore, individuare un seguito fedele a cui offrire servizi su misura. Dobbiamo smettere di strillare nel tentativo di essere ascoltati e iniziare a coltivare relazioni vere.

La pratica
Dimmi chi sei
Questo è il marketing
Da brand a friend
ROI Edizioni, Tutto quello che vuoi tu. Derek Sivers

I LIBRI SUGGERITI NEL PERCORSO

Fare branding come servizio

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni