MAGAZINE
Ci sono incontri che non finiscono all’ultima pagina ma continuano nel tempo.
Qui trovi notizie, interviste, articoli esclusivi dei tuoi autori preferiti
Professione podcaster: guadagnare creando podcast
Damiano Crognali parla a Vanity Fair degli sviluppi della «podcast economy», dispensando utili consigli per fare una registrazione efficace
Professione podcaster: guadagnare creando podcast
Damiano Crognali parla a Vanity Fair degli sviluppi della «podcast economy», dispensando utili consigli per fare una registrazione efficace
Paolo Nespoli: vita, imprese (e gaffe) di AstroPaolo
Il Corriere della Sera svela un assaggio della vita e dei racconti di Farsi spazio, il nuovo libro di Paolo Nespoli. «Dal 38 alla maturità fino alla Nasa.»
Marie Forleo: il segreto per affrontare ogni paura
Tutti hanno paura di tanto in tanto, dice Marie Forleo. Ma non lasciarsi paralizzare è la competenza chiave che distingue chi ha aspirazioni da chi ottiene risultati
Letture antistress (e per migliorarsi)
Nel terzo “compleanno” di ROI Edizioni, alcuni pensieri su lettura e editoria da una Milano silenziosa per il coronavirus
Storie e persone
Addio a Ram Dass, maestro spirituale e pioniere dell’LSD
L'autore di Essere amore, psicologo, al secolo Richard Alpert, è stato una delle più importanti voci della controcultura americana. Aveva 88 anni
Innovare davvero: l’antidoto di Alf Rehn a uno tsunami di chiacchiere e frasi ad effetto prive di significato
Perché l’innovazione è diventata qualcosa di ordinario e superficiale e cosa possiamo fare per rimediare. Sebastiano Zanolli legge il nuovo libro di Alf Rehn
Marianne Williamson, un’icona della spiritualità moderna
È in libreria Dalle lacrime alla luce, l'ultimo libro di Marianne Williamson. Ne anticipiamo la prefazione di Lucia Giovannini, curatrice della collana 'Semi di luce', che si apre con questo libro
Idee
La nostra soglia di attenzione? È più bassa di quella dei pesci rossi
Nell'era dell'informazione la vera risorsa scarsa e la fonte di vantaggio aziendale è l'attenzione, sostengono Julian Birkinshaw e Jonas Ridderstråle
Starbucks e il principio di Pareto
In un libro di Perry Marshall l'applicazione del principio 80/20 al marketing alla base del successo della catena di caffè (e di altri brand vincenti)
La rana volante e le piccole idee che cambiano il mondo
Il futurologo svedese Magnus Lindkvist nel suo libro "La forza delle piccole idee" capovolge la visione più diffusa del futuro e delle scoperte che lo determinano
DICONO DI NOI
Un anno di crescita personale e professionale costa meno di un caffè al giorno.
COME FARE
Come raggiungere la massima concentrazione in un mondo di distrazioni
Nel libro 'Deep Work', Cal Newport spiega come focalizzarsi sulle attività più produttive e non lasciarsi distrarre da quelle superficiali
Resta aggiornato. Iscriviti alla newsletter
Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni.