"Ogni cultura ha le sue ragioni, la sua 'intelligenza', i suoi punti di forza. Saperli mixare bene in una squadra, luogo multiculturale per eccellenza, può essere predittivo di successo."
Business e management
Bianco o nero, o tutto o niente. Mai come oggi abbiamo una visione del mondo dicotomica: o con noi o contro di noi. Ma si può imparare a discutere e confrontarsi in modo creativo e costruttivo. Un esperto di mediazione e conflitti ci insegna ad apprezzare la diversità delle idee per metterle al servizio di un obiettivo comune.
Guerra e conflitto non sono due concetti coincidenti: la guerra cerca l'annientamento del nemico, mentre il conflitto, se ben gestito, genera soluzioni positive e porta al miglioramento.
Salvatore Russo, autore di &Love story, intervistato al Teatro degli Arcimboldi di Milano per il Leadership Forum, si racconta e ci svela aneddoti sul suo libro.
L'intervista a Claudio Belotti, autore di Gli stadi del successo, in occasione del Leadership Forum al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Nell'era dell'informazione la vera risorsa scarsa e la fonte di vantaggio aziendale è l'attenzione, sostengono Julian Birkinshaw e Jonas Ridderstråle
Trovare spazio per idee strane o non conformi alle pratiche aziendali è una sfida costante per qualsiasi grande organizzazione. Tali idee possono essere dirompenti e costose, ma quelle che hanno successo spesso producono risultati fuori misura.
La professoressa della Columbia Business School afferma che l’era del vantaggio competitivo stia venendo sostituita dall’era della flessibilità. Siete pronti?
Solo il giusto mix di beni tangibili e intangibili permette all'azienda di passare alle successive fasi di sviluppo, dice Daniel Priestley