0
    0
    Salva per dopo
    Il tuo carrello è vuotoVai al catalogo
      Calculate Shipping
      Salva per dopo
      No items to show

        Se non ora, quando?

        Seth Godin presenta l'edizione italiana del Carbon Almanac.
        5 Luglio 2022

        Hey, buongiorno, qui è Seth Godin.

        Vi parlo da un lago nell’Algonquin Park, in Ontario, Canada. È bellissimo quassù. Dodicimila anni fa questo lago era ricoperto da due chilometri di ghiaccio. Non sarebbe stato possibile vivere qui, neanche volendo, e provarci sarebbe stata dura.

        Il tempo cambia ogni giorno, e il clima cambia da quando esiste questo pianeta. Ma pensando ai dodicimila anni, è rilevante pensarli come cinquemila generazioni: una madre che ha un figlio, che a sua volta ne ha un altro, e un altro ancora, e così via per cinquemila volte. È moltissimo tempo per adattarsi a cambiamenti di questo genere. Ma ora il clima cambia a tutta un’altra velocità, cambia molto prima che riusciamo a rendercene conto, cambia nel corso degli anni, di decennio in decennio, non più in decine di migliaia di anni.

        Il problema non è che non abbiamo più tempo, ci siamo sì vicini, ma abbiamo ancora tempo. Il problema è che non ne stiamo parlando, non stiamo cambiando il sistema, è che siamo stati sedotti da cose come l’impronta di carbonio e le promesse sul riciclo, ma ci sono ancora moltissimi fatti che possiamo imparare, e dopo averli imparati possiamo parlarne, e parlandone possiamo migliorare le cose.

        Io sono un volontario, e ho lavorato con altri trecento volontari per creare il Carbon Almanac, e sono davvero felice che stia uscendo, ora, in Italia. Potete comprarne una copia, cinque copie, dieci copie, e condividerle. È totalmente verificato e completo di note a piè di pagina, non abbiamo inventato niente, nessuno dei consigli che vi troverete è inventato. Invece, come si fa per ogni almanacco, abbiamo documentato tutto ciò che abbiamo scritto con più di mille fonti e risorse, potete controllarlo.

        Questo Almanacco è stato creato per persone come voi, per persone a cui importa e che vogliono fare la differenza, per voi che volete condividere ciò che avete imparato e dare inizio ad una conversazione fortemente necessaria, perché se non ne parliamo non possiamo migliorare le cose. No, non è ancora troppo tardi, ma dobbiamo affrettarci, e dobbiamo cambiare il sistema se vogliamo fare la differenza.

        Grazie per voler essere parte del cambiamento, per prendere a cuore questo argomento e per provare a migliorare.