Marina Paolanti

Marina Paolanti

Marina Paolanti professoressa associata di Informativa presso l’Università di Macerata. Collabora con numerose aziende nazionali e internazionali in attività di trasferimento tecnologico e innovazione. È membro di ELLIS (European Laboratory for Learning and Intelligent Systems).

Con ROI Edizione, insieme a Emanuele Frontoni, ha pubblicato Fashion AI.

Monica Bormetti

Monica Bormetti

Monica Bormetti è psicologa ed esperta di benessere digitale, ambito in cui ha conseguito le più importanti certificazioni internazionali. Autrice e speaker in eventi aziendali, guida percorsi, workshop e ritiri in cui invita a disconnettersi dal rumore digitale per riconnettersi a se stessi, agli altri e a ciò che conta davvero. Il suo approccio intreccia psicologia, mindfulness e neuroscienze per trasformare l’uso quotidiano delle tecnologie in un’occasione di crescita e benessere duraturo. Nel 2017 ha fondato Smart Break, progetto con cui si impegna a diffondere una nuova cultura del rapporto con la tecnologia e accompagna persone e organizzazioni a riscoprire equilibrio, presenza e focus in un mondo sempre online.

Con ROI Edizioni ha pubblicato Benessere digitale: istruzioni per l’uso.

Simone Pianigiani

Simone Pianigiani

Simone Pianigiani, partendo dal settore giovanile della Montepaschi, a Siena costruisce un vero e proprio miracolo sportivo, dominando per anni il campionato italiano e portando i colori della città toscana stabilmente nell’élite del basket europeo. Nella sua carriera in Italia e nel mondo ha vinto più di venti titoli in quattro nazioni diverse e non ha mai trascorso un’intera stagione in panchina senza alzare almeno un trofeo. È stato Commissario tecnico e in seguito Direttore tecnico della Nazionale italiana, allargando le sue responsabilità dal campo a compiti di indirizzo e pianificazione. Oggi è analista televisivo per le maggiori emittenti italiane e tiene corsi di formazione per tecnici di molteplici discipline sportive, conferenze per università e speech per aziende e multinazionali sui temi del team building e della costruzione della mentalità vincente.

Con ROI Edizioni ha pubblicato il suo primo libro Essere coach.

George Lakoff

George Lakoff

George Lakoff è uno dei più illustri linguisti cognitivi dei nostri tempi e professore emerito di Scienze cognitive e Linguistica all’Università della California, Berkeley, dove ha insegnato per oltre quarant’anni. Famoso soprattutto per aver scoperto il funzionamento dettagliato del pensiero metaforico e il modo in cui esso struttura la nostra comprensione del mondo, è autore e coautore di numerosi libri, tra cui il suo grande classico Metafora e vita quotidiana. Ha anche fondato il Rockridge Institute, un ente di ricerca no-profit, e dirige il Center for Neutral Mind & Society.
Per ROI Edizioni ha pubblicato, insieme a Mark Johnson, Metafora e vita quotidiana e con Srini Narayanan La mente neurale.

Laura Huang

Laura Huang

Laura Huang è l’autrice di Edge. È anche professoressa emerita di Management e imprenditorialità e decana associata per la formazione dirigenziale presso la Northeastern University. In precedenza, è stata docente alla Harvard Business School e alla Wharton School. Borsista Kauffman, nel 2020 ha ricevuto il Premio Cozzarelli dalla National Academy of Sciences ed è stata nominata da Poets & Quants una dei migliori quaranta professori di business school al mondo. Nel 2021 è stata inserita nella lista Global Thinkers50 Radar. È anche una speaker e consulente richiesta da aziende del calibro di Google, Microsoft, McKinsey, Sanofi, Pandora e Asana.

Srini Narayanan

Srini Narayanan

Srini Narayanan è un autorevole ricercatore e direttore senior presso Google DeepMind, Zurigo, dove guida un gruppo di ricerca sul machine learning e l’elaborazione del linguaggio naturale. Fino al 2014 è stato direttore dell’International Computer Science Institute, membro di spicco del Cognitive Science Program e docente presso l’Institute for Brain and Cognitive Sciences, tutti presso l’Università della California, Berkeley, dove è stato anche cofondatore del Berkeley Neural Theory of Language group.

Roberto Pugliesi

Roberto Pugliesi

Roberto Pugliesi, esperto di educazione finanziaria con trent’anni di attività nei settori bancario, finanziario, assicurativo e creditizio, è oggi Responsabile Educazione finanziaria presso un’importante azienda italiana. Da sempre impegnato nella divulgazione, realizza e conduce numerosi percorsi formativi per aiutare le persone a gestire le proprie finanze.

Enrico Maria Cervellati

Enrico Maria Cervellati

Enrico Maria Cervellati è professore di Finanza aziendale all’Università Guglielmo Marconi e fondatore e CEO di EMC3 Solution. In precedenza, ha insegnato presso le università di Bologna, Ca’ Foscari, Johns Hopkins, John Cabot, La Sapienza, LUISS e Tor Vergata. È considerato uno dei massimi esperti italiani di finanza comportamentale.

Chris Guillebeau

Chris Guillebeau

Chris Guillebeau è l’autore dei bestseller del New York Times The $100 Startup e The Happiness of Pursuit e del bestseller del Wall Street Journal Born for This. È ideatore e conduttore dell’annuale World Domination Summit, un meeting di creativi e intellettuali che attira relatori come Susan Cain, Brené Brown e Gretchen Rubin. Guillebeau tiene anche conferenze in decine di eventi, aziende e università, tra cui Google, Facebook, Evernote e altri.

Benedetta Giovanola

Benedetta Giovanola

Benedetta Giovanola è professoressa ordinaria di filosofia morale all’Università di Macerata e titolare della prima Cattedra sull’etica dell’intelligenza artificiale finanziata dall’UE. È vicepresidente della Società Italiana di Filosofia morale, regular visiting professor alla Tufts University, USA, ed è stata visiting professor in università europee e cinesi. Svolge attività di ricerca, divulgazione e consulenza su etica del digitale e dell’intelligenza artificiale, etica dei media, business ethics e teorie della giustizia. È coinvolta in numerosi progetti internazionali ed è stata Chair di conferenze e workshop internazionali, esperta valutatrice per la Commissione Europea, speaker in più di 200 eventi. È co-fondatrice e presidente della startup innovativa e spin off universitaria Gaia – AI Ethics & Governance dell’intelligenza artificiale. È autrice di 7 libri e di oltre 150 articoli internazionali.

Con ROI Edizioni ha pubblicato Etica e intelligenza artificiale per l’impresa.

Benedetta Giovanola
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni