Will Guidara è il fondatore di Thank You, un’agenzia creativa che aiuta aziende di ogni tipo a scegliere di operare nel settore dell’ospitalità. È l’ex direttore dell’Eleven Madison Park, che sotto la sua guida è stato nominato ristorante numero uno al mondo. È il fondatore della Welcome Conference, la più importante convention sull’ospitalità al mondo, e giudice del programma The Big Brunch della HBO Max. È coautore di quattro libri di cucina, è stato nominato uno dei 40 Under 40 di Crain’s New York Business e ha ricevuto l’Innovator Award del Wall Street Journal. Vive a New York con la moglie Christina e i due figli Frankie e Sonny.
Giuseppe Pasceri
Giuseppe Pasceri è oggi CEO di Adevinta Italy, che controlla i marchi Subito.it, InfoJobs.it e Automobile.it. Appassionato sin da bambino di informatica (scrive il suo primo software originale a tredici anni, su Commodore 64), ha sviluppato la sua carriera in aziende del calibro di Yahoo!, eBay e Jobrapido, dove ha ricoperto importanti ruoli manageriali. Nel 2017 ha anche collaborato con il team per la trasformazione digitale del governo italiano.
Rob Copeland
Rob Copeland è un giornalista finanziario del New York Times. In precedenza, è stato a lungo cronista al Wall Street Journal dove si è occupato di finanza, in particolar modo di hedge fund, della Silicon Valley e dei mondi segreti dei ricchi e dei potenti. Le sue inchieste in prima pagina su Bridgewater Associates hanno vinto un premio del New York Press Club. È stato inoltre premiato due volte con una menzione d’onore dalla Society of American Business Editors and Writers ed è stato nominato “Rising Star” (ex “Top 30 Under 30”) della News Media Alliance. È apparso su Good Morning America della ABC, su NPR e su altre importanti reti di informazione.
Kyle Chayka
Kyle Chayka è un giornalista del New Yorker, per cui tiene una rubrica sulla tecnologia digitale e sull’impatto di Internet e dei social media sulla cultura. Il suo debutto nella saggistica, The Longing for Less, un’esplorazione del minimalismo nella vita e nell’arte, è stato pubblicato nel 2020. Come giornalista e critico ha collaborato a numerose pubblicazioni, tra cui il New York Times Magazine, Harper’s, The New Republic e Vox. È stato il primo redattore della testata dedicata all’arte Hyperallergic ed è cofondatore di Study Hall, una comunità online per giornalisti, e di Dirt, una newsletter sulla cultura digitale.
Philip Kotler
Philip Kotler è considerato uno dei massimi esperti di sempre di management e di marketing, disciplina che ha notevolmente contribuito a strutturare come materia scientifica multidisciplinare. Autore di oltre sessanta libri (fra cui Marketing Management, Principi di Marketing e Marketing 3.0), articoli e saggi che sono stati adottati come testi di studio dalle facoltà di marketing di tutto il mondo, è anche il responsabile della fortunata diffusione del concetto di marketing mix (inizialmente teorizzato da Jerome McCarthy). Con la sua società di consulenza ha collaborato con molte delle più grandi aziende globali. Il suo ultimo libro è Rivoluzione Retail, edito da ROI Edizioni.
Giuseppe Stigliano
Giuseppe Stigliano, imprenditore, manager, keynote speaker e docente presso diverse università e business school internazionali, è Global CEO di Spring Studios, agenzia di marketing e comunicazione con sedi a Londra, New York, Los Angeles e Milano. Insieme a Kotler è coautore dei libri di marketing Retail 4.0 e Onlife Fashion. Nel 2024 è stato inserito nella lista di Thinker50 che riunisce i maggiori esperti mondiali di management. Il suo ultimo libro è Rivoluzione Retail, edito da ROI Edizioni.
Gabriella Rosen Kellerman
Gabriella Rosen Kellerman è un’esperta di psicologia e benessere organizzativo. È stata chief product officer e chief innovation officer per BetterUp, è CEO e founder di LifeLink e consulente per aziende nell’ambito della salute e del cambiamento comportamentale. I suoi lavori sono stati pubblicati su The Atlantic, Harvard Business Review, Forbes e molte altre testate. Insieme a Martin Seligman ha scritto La mente nel futuro.
Martin Seligman
Martin Seligman è il padre della psicologia positiva ed è stato nominato lo psicologo più influente al mondo da Academic Influence. È autore e co-autore di oltre 30 libri, tra cui il best seller internazionale Fai fiorire la tua vita. È professore all’Università della Pennsylvania, direttore del Positive Psychology Center ed ex presidente dell’American Psychological Association. Ha all’attivo decine e decine di pubblicazioni accademiche e i suoi lavori sono stati citati sulle maggiori testate internazionali. Nell’arco della sua straordinaria carriera gli sono state conferite dieci lauree honoris causa.
Ginni Rometty
Ginni Rometty è stata presidente e amministratrice delegata di IBM. Sotto la sua guida, l’azienda ha rinnovato il 50 per cento del suo portafoglio, ha costruito un’attività di cloud ibrido da 25 miliardi di dollari e ha stabilito una leadership nell’IA e nel quantum computing. Rometty ha anche promosso e ottenuto risultati record in materia di diversità e inclusione e ha sostenuto la crescita esplosiva di un programma innovativo di scuole superiori per preparare la forza lavoro del futuro in più di ventotto Paesi. È stata nominata per tre anni consecutivi la donna più potente al mondo da Fortune, è membro della National Academy of Engineering ed è stata insignita della nomina di Officier de la Légion d’Honneur francese. Oggi Rometty fa parte di diversi consigli di amministrazione e co-presiede OneTen, una coalizione che si impegna a formare, assumere e promuovere un milione di neri americani in posti di lavoro e ruoli in grado di sostenere le famiglie entro il 2030.
Pasquale Gravina
Pasquale Gravina è stato uno dei più forti giocatori di pallavolo italiani. Membro della cosiddetta “generazione di fenomeni” insignita dalla FIVB del titolo di squadra del secolo, ha collezionato 34 titoli, 21 di club e 13 con la maglia della nazionale.
Chiuso con la pallavolo, si è dedicato dapprima a ruoli da agente e dirigente sportivo, per poi convertirsi al mondo aziendale. Nel 2015 assume il ruolo di CEO di Trenkwalder Formazione e dal 2017 è Group Strategic Selling Director di Gi Group, una delle principali realtà, a livello mondiale, nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro. All’attività manageriale affianca un’intensa attività di speaker.
Per ROI Edizioni ha scritto Vincitori e vincenti.
