Julie Zhuo

JIULIE ZHUO

Julie Zhuo è una delle più apprezzate manager di tutta la Silicon Valley. Entrata in Facebook agli albori come designer, ha scalato le gerarchie fino a diventare vicepresidente del product design. Ha diretto i team di alcuni dei più popolari servizi web e mobile, utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo. Scrive anche di tecnologia nel popolare blog “The Year of the Looking Glass”, viene invitata a parlare di management e leadership in numerosi podcast e ha scritto per il New York Times e per Fast Company.

Per ROI Edizioni Julie Zhuo ha pubblicato Missione manager.

Sam Harris

Sam Harris

Sam Harris è autore di bestseller tradotti in oltre 20 lingue, fra cui i saggi La fine della fede (vincitore del PEN Award per la saggistica), Lettera a una nazione cristiana e Il paesaggio morale. Laureato in filosofia presso la Stanford University, con un Ph.D. in neuroscienze presso la University of California, scrive, fra gli altri, su The New York Times e The Atlantic ed è il creatore del podcast Making sense. In seguito ai suoi studi con famosi maestri e alla sua pratica ormai decennale, ha creato l’app Waking Up per chiunque voglia imparare a mediare.

Per ROI Edizioni ha pubblicato Bugie.

Daniel Kahneman

Daniel Kahneman

Daniel Kahneman, autore di Pensieri lenti e veloci, il testo che ha ridefinito la psicologia comportamentale contemporanea, e premio Nobel per l’economia nel 2002, è professore emerito di Psicologia e Relazioni istituzionali alla Woodrow Wilson School e professore emerito di Psicologia all’Università di Princeton. Le sue ricerche, che porta avanti dagli anni Sessanta, attingono alla psicologia cognitiva per indagare il modo in cui le persone prendono le decisioni, soprattutto in ambito economico e lavorativo. 

Per Roi Edizioni ha pubblicato Grandi idee, grandi decisioni.

Michele Wucker

Michele Wucker

Michele Wucker è l’autrice di diversi saggi, fra cui Lockout e Why the Cocks Fight. Nel 2009 è stata nominata una dei Young Global Leader del World Economic Forum e nel 2007 è stata premiata con la Guggenheim Fellowship, riservata a chi “ha dimostrato capacità eccezionali nella produzione culturale”. Ha ricoperto numerose posizioni prestigiose, come quelle di presidente del World Policy Institute, vice presidente agli studi del Chicago Council on Global Affairs e capo dell’area dell’America latina della International Financing Review. Ha scritto anche per prestigiose testate come The New York Times, CNN, Washington Post, Wall Street Journal e il World Policy Journal.

Mike Marić

Mike Maric

Mike Marić è autore di diversi libri, fra cui La scienza del respiro e Il potere antistress del respiro e Se respiro posso. Di origine istriana, con la nazionale croata ha vinto il titolo di Campione Mondiale di Apnea nel 2004, oltre a tre titoli nazionali consecutivi e due record nazionali in due diverse discipline dell’apnea. Laureato in medicina (specialista in ortognatodonzia) e dottore di ricerca, è oggi docente presso l’Università di Pavia e, parallelamente, svolge l’attività di coach di molti dei più noti e titolati sportivi italiani (ma offre le sue consulenze anche a manager, aziende e privati), con i quali lavora per migliorare le prestazioni attraverso il controllo della respirazione. È anche un apprezzato speaker che tiene conferenze ed eventi in giro per l’Italia. Nel 2022 la sua storia è stata raccontata anche dal documentario Broken Breath, presentato nell’ambito dell’Ocean Film Festival.

William H. McRaven

William McRaven

William H. McRaven (Ammiraglio in congedo della Marina degli Stati Uniti) è autore del best seller, giunto al primo posto nella classifica del New York Times, Fatti il letto e dei best seller Fai la differenza, Il codice dell’eroe e l’ultimo La leadership resa semplice. Nei suoi trentasette anni di servizio come Navy seal ha occupato posti di comando a tutti i livelli, guidando operazioni speciali delicatissime come quella che ha portato alla capitolazione di Osama bin Laden. In qualità di ammiraglio a quattro stelle è stato comandante di tutte le forze operative speciali degli Stati Uniti. Dopo essersi congedato dalla Marina, dal 2015 al 2018 ha ricoperto l’incarico di rettore del sistema universitario del Texas. Oggi vive a Austin, in Texas, con la moglie Georgeann.

Michael Easter

Michael Esater

Micheal Easter è uno scrittore, uno speaker ed è professore all’Università del Nevada, a Las Vegas. La sua ricerca si concentra sul capire come sfruttare la scienza e le scoperte sull’evoluzione per permettere alle persone di avere migliori performance ed essere più in salute. Scrive regolarmente per Men’s Health e Outside Magazine e i suoi lavori sono stati tradotti in quaranta lingue in oltre sessanta Paesi. Vive a Las Vegas, ai confini del deserto, e per portare avanti le sue ricerche viaggia negli angoli più remoti e pericolosi del pianeta, parlando con centinaia di esperti. Per Roi Edizioni ha pubblicato Troppo comodi e Mai abbastanza.

Sonia Malaspina

Sonia Malaspina

Sonia Malaspina lavora in Danone dal 2011 dove ricopre il ruolo di Direttrice Risorse Umane Italia e Grecia ed è parte del Consiglio di Amministrazione di Danone Italia. È un’attivista in tema di cura, pari opportunità e valorizzazione delle diversità come leva per la creazione di valore economico e sociale. È stata anche speaker al TED Talk di Legnano nel 2021 e dal 2022 è presidente del comitato scientifico di Winning Women Institute. Insieme a Marialaura Agosta ha pubblicato per ROI Edizioni Il congedo originale.

Marialaura Agosta

Marialaura Agosta

Marialaura Agosta è in Danone dal 2016 dove, oltre a varie posizioni in ambito HR e Comunicazione Interna, dal 2018 ricopre anche il ruolo di Inclusive Diversity Manager per Danone Italia e Grecia. Attivista e appassionata di temi quali le pari opportunità, l’inclusione e la valorizzazione dell’unicità di ciascuno, condivide con Sonia Malaspina i valori e i principi della diversità inclusiva e insieme li portano avanti in azienda in un’innovativa staffetta generazionale. Insieme a Sonia, ha pubblicato per ROI Edizioni Il congedo originale.

Mo Gawdat

Mo Gawdat autore

Mo Gawdat è l’autore di titoli di successo, fra i quali il best seller L’equazione della felicità. È stato Chief Business Officer di Google X, il ramo di Google che si occupa dello sviluppo dei progetti più innovativi. Come imprenditore ha co-fondato più di venti aziende nei campi più disparati e siede nei consigli di amministrazione di diverse società tecnologiche. Nel 2014, spinto dalla tragica morte del figlio Ali, ha concentrato le sue ricerche sul tema della felicità, riversando le sue scoperte e conclusioni nei suoi libri, nel progetto #onebillionhappy (con il quale vuole diffondere a un miliardo di persone il messaggio che si può imparare come essere felici) e nel suo podcast Slo Mo. Per ROI Edizioni ha pubblicato Quella vocina nella tua testa.

Mo Gawdat autore
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni