Annie Murphy Paul è un’apprezzata giornalista e scrittrice su temi di divulgazione scientifica. È l’autrice di Origins, selezionato come “Notable Book” dalla New York Times Book Review, e di The Cult of Personality, che Malcolm Gladwell ha definito “un libro fresco e affascinante”. I suoi contributi sono apparsi su testate come The New York Times, The Boston Globe, Scientific American, Slate e Time magazine. È anche una speaker di successo internazionale e il suo TED Talk ha collezionato più di due milioni e mezzo di visualizzazioni.
Charlie Munger
Charlie Munger, amico e per quasi quarant’anni socio in affari del guru degli investimenti Warren Buffett, è un mito del mondo finanziario e uno degli uomini più ricchi del mondo. Le sue idee in controtendenza sul mercato azionario e l’attività di trading hanno contribuito al leggendario successo di Berkshire Hathaway, la holding controllata da Buffett in cui Munger ricopre la carica di vicepresidente. Munger è anche il presidente della Daily Journal Corporation e il Direttore di Costco.
Joe Pulizzi
Joe Pulizzi è l’autore di libri di successo internazionale come Uccidi il marketing e Epic Content Marketing, nominato da Fortune come uno dei “Must-Read Business Books”. Imprenditore seriale, ha fondato quattro aziende, fra cui la più recente The Tilt. Riconosciuto come uno dei massimi esperti internazionali di content marketing, di cui parla dal 2001, ha fondato il Content Marketing Institute e lanciato il Content Marketing World event. Il suo podcast, This Old Marketing con Robert Rose, ha collezionato milioni di download in oltre 150 Paesi. È anche uno speaker di fama internazionale. Con la sua fondazione benefica, The Orange Effect, fornisce interventi di speech therapy e servizi tecnologici.
Giorgio Nardone
Psicologo, psicoterapeuta, autore di testi tradotti in numerose lingue, figura di maggior spicco nella tradizione della Scuola di Palo Alto, co-fondatore con Paul Watzlawick del Centro di Terapia strategica di Arezzo che attualmente ha venti sedi sparse nell’intero globo per la ricerca, la didattica e l’applicazione clinica. Ha elaborato sistematici modelli quanto originali tecniche di psicoterapia, problem solving e comunicazione strategica. Al suo lavoro si ispirano psicoterapeuti, coach e manager di tutto il mondo.
Erica Dhawan
Erica Dhawan è un’esperta di leadership, innovazione, metodi di collaborazione e intelligenza connettiva. Consulente per prestigiose aziende, speaker pluripremiata e co-autrice di Get Big Things Done, è stata recentemente inserita nella lista Thinkers50 dei pensatori più influenti della contemporaneità ed è stata nominata fra i 20 più importanti esperti di management dall’organizzazione Global Gurus.
I suoi scritti sono comparsi su testate come Fast Company e Harvard Business Review. Con la sua azienda, Cotential, aiuta dirigenti e team di numerose aziende a sfruttare gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie per facilitare la collaborazione e accelerare l’innovazione e la crescita aziendale.
Anna Lembke
Anna Lembke è autrice, docente di Psichiatria alla Stanford University School of Medicine e direttrice della Stanford Addiction Medicine Dual Diagnosis Clinic. Ha pubblicato centinaia di articoli e saggi e siede nel board di diverse organizzazioni che si occupano di lotta alle dipendenze.
Oltre a condurre la sua attività clinica, la dottoressa Lembke è anche una speaker che tiene numerose conferenze e di recente è apparsa fra gli esperti intervistati in The Social Dilemma, il popolare documentario Netflix che denuncia l’impatto dei social media sulle nostre vite.
Steven Kotler
Steven Kotler è uno dei maggiori esperti internazionali di peak performance, autore e giornalista pluripremiato. È direttore e fondatore del Flow Research Collective, un’organizzazione che porta avanti la ricerca scientifica sulle alte prestazioni.
Ha scritto dodici libri, fra cui i best seller Abbondanza, The Future Is Faster Than You Think, The Rise of Superman, Stealing Fire e Bold. Candidato a due premi Pulitzer, è tradotto in più di quaranta paesi.
Steven Kotler ha all’attivo centinaia di pubblicazioni apparse su importanti testate come The New York Times, The Atlantic, The Wall Street Journal, Forbes, Wired e Time. È anche il co-conduttore del podcast scientifico Flow Research Collective Radio.
Salvatore Russo
Salvatore Russo è uomo di marketing in equilibrio tra tecnica e creatività, brand builder e digital strategist. Ha fondato &Love, con cui crea eventi dal forte impatto emozionale (SEO&Love, Food&Love, Earth&Love e Beach&love).
È speaker nei più noti eventi di settore e autore di libri dedicati al digital marketing, tra cui &Love Story edito da Roi Edizioni.
Anthony Iannarino
Anthony Iannarino è un autore, speaker, imprenditore ed esperto di vendita di fama internazionale. Specializzato in particolare modo sul complesso mondo delle vendite business-to-business (B2B).
Il suo blog, The Sales Blog, attira 50.000 lettori al mese e i suoi interventi gli sono valsi la fama di uno dei pensatori più rilevanti sui temi della vendita. Insegna alla Capital School of Management and Leadership e ha scritto Come prendersi i clienti degli altri, edito da ROI Edizioni.
Federica Marchionni
Federica Marchionni è CEO di Global Fashion Agenda, un’organizzazione con sede a Copenaghen che mira a trasformare l’industria del fashion in sostenibile. Dopo un brillante percorso di studi alla Sapienza di Roma, ha ricoperto ruoli di prestigio in aziende tech come Samsung, Philips e Ericsson.
Dopo essere stata top manager in Ferrari, è approdata a New York diventando Presidente di Dolce & Gabbana USA. Con il passaggio a Lands’ End e successivamente a Secoo, Federica Marchionni è diventata la prima donna italiana a dirigere aziende americane e cinesi quotate in Borsa.
