Ormai viviamo tutti dietro (anzi dentro) a uno schermo. Ma il modo per generare fiducia ed empatia online c'è: basta seguire piccole ma essenziali regole sulla tastiera
comunicazione
Oggi viviamo e comunichiamo sempre più da dietro, anzi, da dentro uno schermo, e comprendersi è diventato molto più difficile. Per creare connessione ed empatia sia nelle relazioni personali sia sul lavoro non basta più il linguaggio del corpo tradizionale, e diventa fondamentale imparare i nuovi segnali e indizi propri del mondo digitale. Erica Dhawan è l'esperta che può aiutarci, grazie al suo libro "Il linguaggio del corpo digitale”.