Marc Randolph

marc-randolph-autore

Marc Randolph è un imprenditore tecnologico americano, consulente, speaker e avvocato ambientale. È noto per essere stato il co-fondatore di Netflix, di cui è stato il CEO, l’executive producer del sito e membro del consiglio di amministrazione sino al 2003, anno in cui ha lasciato l’azienda.

La sua carriera di imprenditore nella Silicon Valley si estende per più di quarant’anni. Infatti ha fondato più di mezza dozzina di altre start up di successo, fatto da mentore a imprenditori emergenti e ha investito in numerose compagnie tech ora affermate.

Inoltre, Marc Randolph è uno speaker che parla di frequente ad aziende e a eventi di settore in tutto il mondo. Ha scritto Non funzionerà mai, un racconto delle sue origini pubblicato da Roi Edizioni.

Ram Dass

Ram-Dass-autore

Richard Alpert, meglio conosciuto come Ram Dass è stato uno psicologo statunitense. Nel 1967 ha conosciuto in India il guru Neem Karoli Baba. Da quel momento, comincia un percorso di ricerca spirituale che lo porta ad approfondire moltissime differenti pratiche spirituali (guru kripa, yoga devozionale, karma yoga, diverse forme di meditazione e studi sul sufismo e l’ebraismo).

La sua opera di divulgazione delle filosofie orientali lo ha reso uno dei maestri più importanti dell’Occidente e la sua influenza sulla cultura americana è stata fondamentale. Ram Dass è l’autore dei best seller Be here now (due milioni di copie vendute) e Still here. In Italia, Roi Edizioni ha pubblicato Essere Amore.

Richard Romagnoli

Richard Romagnoli

Richard Romagnoli è autore best seller di numerosi libri sul benessere e la crescita personale. Ospite e speaker di convegni internazionali, ha condiviso il palco con Deepak Chopra, Gregg Braden, Bruce Lipton. Il suo TEDx sulla felicità è uno dei video più seguiti di sempre. È mentore di artisti e celebrities e di numerosi imprenditori e consulente delle più grandi aziende e multinazionali nel mondo.

La community che ha creato é formata da migliaia di persone che diffondono nel mondo la sua missione. Si può infatti contribuire al benessere e alla felicità del maggior numero di persone attraverso la consapevolezza. Ha vissuto per molti anni in India per completare la sua conoscenza spirituale applicata al campo motivazionale.

Richard Romagnoli è anche il promotore dell’Happygenetica che studia gli effetti della felicità a livello epigenetico. È stato insignito del titolo di “World Food Security Ambassador”. Ha scritto diversi libri, tra cui Ho imparato a ridere, L’albero della vita, Happy genetica e, con Roi Edizioni, Le 9 leggi spirituali per un business di successo.

Safi Bahcall

safi-bahcall-autore

Safi Bahcall è un fisico, un tecnologo, un dirigente d’azienda e un autore americano. Laureato summa cum laude ad Harvard, ha preso un PhD in fisica presso Stanford. Dopo aver lavorato come consulente per McKinsey, Bahcall ha cofondato una startup nel settore della ricerca farmaceutica, di cui è stato il CEO per tredici anni.

Nel 2008 Ernst & Young lo ha nominato imprenditore dell’anno nel settore farmaceutico. Nel 2011 ha affiancato lo staff di consulenti scientifici del presidente Barack Obama per lavorare ai piani di definizione del futuro della ricerca scientifica negli Stati Uniti.

Ha scritto Idee folli, pubblicato da Roi Edizioni.

Jack Cambria

Jack-Cambria

Jack Cambria è un pluridecorato ex comandante della squadra di negoziazione ostaggi della Polizia di New York. È nato a Brooklyn, dove vive e lavora, da una famiglia di origini siciliane. È stato per trentatré anni in servizio nella polizia di New York e per quattordici comandante dell’Elite Hostage Negotiation Team. Ha conseguito numerosi premi per il coraggio e i risultati raggiunti.

Ha condotto missioni in situazioni estreme (tra cui il crollo delle Torri Gemelle), incidenti aerei, negoziazioni di ostaggi e tentativi di suicidio. Inoltre, ha formato la US Joint Task Force della base militare di Guantanamo sulla negoziazione di ostaggi. Inoltre, è chiamato come training supervisor da agenzie di polizia federale e governative.

Jack Cambria è anche speaker in eventi e convegni sulla negoziazione in contesti aziendali. Ha ispirato il personaggio di John Turturro nel film Pelham 123. Parliamone è il suo primo libro, pubblicato con Roi Edizioni.

Claudio Belotti

Claudio Belotti autore

Claudio Belotti è uno dei pionieri del coaching, uno dei quindici “Master Trainers” al mondo scelti personalmente da Anthony Robbins. È il maggior esperto in Italia in Dinamiche a Spirale, argomento che ha insegnato anche presso l’università Bocconi.
Tra i suoi clienti ci sono grandissimi nomi come il Gruppo Armani, BMW, Google e istituzioni quali Confindustria e il Ministero della Salute. È stato coach di allenamento mentale per la Federazione Italiana Pallavolo e ha affiancato squadre di vari sport (tra cui Olimpia EA7 Milano e Inter FC).
Dopo i best seller Super You, La vita come tu la vuoi, Prendi in mano la tua felicità e Gli stadi del successo (ROI Edizioni), in cui si dedica per la prima volta a temi meno individuali e più legati all’azienda.
Pubblica nuovamente con ROI Edizioni Il coaching che funziona.

Cal Newport

Cal Newport è professore associato di informatica alla Georgetown University e autore di libri di crescita personale. Scrive il blog Study Hacks, che si concentra sul successo accademico e professionale. Ha scritto su New York Times, The Economist, Financial Times, The Guardian. Da buon minimalista digitale, non possiede alcun profilo social. Ha scritto diversi libri, fra cui il best seller Deep Work, Minimalismo digitale e Così bravo che non potranno ignorarti, pubblicati da Roi Edizioni. È anche autore di Time-Block Planner, un efficace strumento di time management per aumentare la propria produttività.

Lorenzo Bernardi

lorenzo-bernardi-autore

Lorenzo Bernardi è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano, di ruolo schiacciatore. Tra le sue vittorie, ricordiamo 9 Scudetti, 5 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane, 4 Coppe dei Campioni; ha disputato 306 partite con la maglia azzurra.

Nel 2001, Lorenzo Bernardi è stato eletto dalla FIVB “Miglior giocatore di pallavolo del XX secolo” assieme allo statunitense Karch Kiraly. Per questo, è considerato il pallavolista più forte di tutti i tempi oltreché un simbolo della cosiddetta generazione di fenomeni allenata da Julio Velasco.

Ha scritto, con Roi Edizioni, La regola del 9, libro di ricordi e racconti dietro le quinte dello spogliatoio in cui illustra la filosofia che lo ha portato ad essere eletto giocatore più forte del XX secolo.

Rita McGrath

RitaMcGrath-autore

Rita Mcgrath è una studiosa di management strategico americano e professoressa di management presso la Columbia Business School. È nota per il suo lavoro su strategia, innovazione e imprenditorialità, incluso lo sviluppo di una pianificazione guidata dalla scoperta.

Inoltre, scrive regolarmente per Fortune, per il Wall Street Journal e per il blog della Harvard Business Review. Ha scritto numerosi libri di successo, tra cui La fine del vantaggio competitivo, pubblicato con Roi Edizioni.

Jeffrey Gitomer

Jeffrey-Gitomer-autori

Jeffrey Gitomer è un autore americano, relatore professionale e formatore aziendale. Scrive e tiene conferenze a livello internazionale su vendite, fidelizzazione dei clienti e sviluppo personale. Inoltre, il suo podcast Sell or Die ha fatto registrare una media di 100.000 download mensili a fine 2018.

Jeffrey Gitomer è anche l’autore di 15 best seller internazionali, tra cui La bibbia delle vendite e Il libretto rosso del grande venditore, che sono stati tradotti in più di 20 lingue e hanno rivoluzionato il modo di concepire le vendite. Per Roi Edizioni ha pubblicato Il manifesto delle vendite.

Jeffrey-Gitomer-autori
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni