“È sufficiente guardarsi intorno, per accorgersi di come l’umanità si stia scindendo tra costruttori di futuro e persone impaurite. Ed è il momento di scegliere se stare con gli uni o con le altre.”

La specie nuova

-5%
14,15 

Spedizione gratuita

al momento non disponibile

Stiamo lavorando per approvvigionare le scorte prima possibile.

  Sarà disponibile dal: 25/01/2023Vuoi ordinare questo libro appena sarà disponibile?
Pagine: 176
ISBN: 9788836201129 Categoria
Data di pubblicazione: 25/01/2023

Di tanto in tanto si verifica, in ogni civiltà, un fenomeno evolutivo chiamato “speciazione culturale”. È il formarsi di un nuovo tipo di individui, più audaci, più esigenti, più energici, che superano la propria epoca e creano prospettive eccezionali. Sono state speciazioni l’arca di Noè e la fuga di Mosè dall’Egitto e la grande migrazione verso l’America ai primi del Novecento. In ciascuno di questi casi si riconoscono le stesse dinamiche, affascinanti e drammatiche. Prima fra tutte: la rapidità. La speciazione culturale è improvvisa: può avvenire nell’arco di una o due generazioni. È una via che d’un tratto si apre, per opera di un individuo o per un processo collettivo, e con altrettanta rapidità si richiude. Chi riesce ad entrarvi cambia per sempre il proprio destino. Gli altri rimangono indietro, irrimediabilmente fermi, inchiodati alla vita di sempre. Anche oggi questo fenomeno è in corso. Si tratta di vederlo, di capirlo e di coglierne i vantaggi. Di decifrare i tratti caratteristici degli appartenenti alla “nuova specie” e di avere il coraggio di farne parte, prima che si dissolvano le condizioni favorevoli al cambiamento.

Puoi acquistare anche nei maggiori negozi online

amazon-shop
Igor Sibaldi è uno scrittore, filosofo, storico della letteratura, storico delle religioni, drammaturgo e regista teatrale. …

“È sufficiente guardarsi intorno, per accorgersi di come l’umanità si stia scindendo tra costruttori di futuro e persone impaurite. Ed è il momento di scegliere se stare con gli uni o con le altre.”

Igor Sibaldi è uno scrittore, filosofo, storico della letteratura, storico delle religioni, drammaturgo e regista teatrale. Racconta le grandi idee-gu…

Dicono del libro

“Il professore che sa tutto, il campione mondiale, ci ha conquistati. Le persone come Igor sono un po’ rare e un po’ matte.”

FABIO VOLO

Igor Sibaldi sta riuscendo nell’impresa di portare la filosofia vicino alla gente.

VANITY FAIR

Articoli correlati

Percorsi correlati

Altri libri che ti potrebbero interessare

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni