Altruista o egoista? Aggressivo o accudente? Il creativo sa passare da un opposto all’altro

In molti si illudono di essere creativi per il solo fatto di avere un cervello e di usarlo per pensare. Il vero creativo è, tuttavia, quell’individuo la cui opera cambia il modo in cui gli altri nel suo campo pensano e lavorano.
30 Marzo 2023

Per riempire ogni giornata di meraviglia e di eccitazione, ci dice l’autore, bisogna esercitare l’attenzione, coltivare la curiosità e l’interesse. «Fate in modo che qualcosa vi sorprenda, ogni giorno», scrive. Non è difficile, la vita non è altro che un flusso di esperienze, quanto più vi ci si immerge e si riesce a spaziare, tanto più ricca sarà la nostra dimensione esistenziale. «Cercate di sorprendere almeno una persona, ogni giorno»: smettiamola di incarnare il nostro Sé più prevedibile, le routine sono perfette per risparmiare energia da dedicare ai nostri interessi ma rischiano di restringere la prospettiva e limitare il futuro. Prendiamo nota di cosa ci ha sorpreso: uno dei modi più efficaci per arricchire la vita è rendere le esperienze meno fugaci. Dedichiamo attenzione a quanto suscita il nostro interesse; ma accendere la curiosità non basta, bisogna farla durare. Avere un obiettivo è il modo migliore,
è bello svegliarsi al mattino pensando di dover fare una cosa, anche non entusiasmante, ma per noi significativa. Il segreto è quello di innescare le condizioni che determinano il flow in ogni attività che svolgiamo, solo così essa diventerà piacevole.

Leggi l’articolo completo su Tuttolibri

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni