Brendon Burchard

brendon-burchard-autore

Brendon Burchard, scrittore, speaker e coach, è una delle figure più influenti e più note al mondo nel campo della crescita personale. I suoi video su YouTube hanno accumulato oltre 100 milioni di visualizzazioni.

Più di un milione e mezzo di persone ha frequentato i suoi corsi online. È uno dei 100 personaggi pubblici più seguiti su Facebook. Tiene conferenze in tutto il mondo.

I libri di Brendon Burchard sono stati in testa alle classifiche dei best seller. In Italia Roi Edizioni ha pubblicato Le abitudini per l’alta prestazione.

Jo Owen

JO-OWEN-autore

Jo Owen è top manager di grandi aziende globali e imprenditore seriale. Recentemente ha fondato, assumendone la direzione strategica, Teach First: una società no-profit che introduce i migliori laureati del Regno Unito all’insegnamento scolastico prima di intraprendere la carriera manageriale.

È autore di best seller sui temi della leadership e del management che sono stati tradotti in varie lingue. Hanno avuto complessivamente oltre cento edizioni in tutto il mondo. È l’unico al mondo ad aver vinto tre volte il Gold Medal Award del CMI con i suoi libri.

Jo Owen ha scritto Essere influenti, Il manager globale, I miti della leadership, Avere successo. Con Roi Edizioni ha pubblicato Le qualità dei leader.

Robert Dilts

Robert-Dilts-autori

Robert Dilts è uno studioso, autore, trainer e consulente in Programmazione Neuro Linguistica fin dalla sua creazione nel 1975, a fianco di Richard Bandler e John Grinder.

Ha lavorato con importanti studiosi del calibro di Gregory Bateson e Milton Erickson, e ha applicato con successo la PNL ai campi della salute, dell’apprendimento e del lavoro. Opera come consulente e trainer nei maggiori gruppi aziendali e professionali del mondo.

Il suo contributo nella ricerca, nell’individuazione di nuove efficaci tecniche e nell’ordinare le conoscenze pregresse, lo rende probabilmente lo studioso più attivo ed efficace della PNL del nostro tempo.

Robert Dilts è anche autore e coautore di libri di successo tradotti in tutto il mondo, tra cui Il manuale del coach, Il potere delle parole e della PNL, Leadership e visione creativa. Con Roi Edizioni ha pubblicato Imprenditori next generation e Il coraggio di cambiare, insieme a Giorgio Nardone.

Perry Marshall

Marshall-autore

Perry Marshall è un consulente di marketing online americano e uno dei consulenti più richiesti al mondo. Ha affiancato le più grandi aziende al mondo per il marketing strategico.

Ha rivoluzionato la concezione del Principio 80/20 e ha scritto numerosi manuali sullo sviluppo delle campagne pubblicitarie online. Tra questi, Google Adwords: la guida definitiva ha dato vita allo sviluppo del pay-per-click, settore che ha generato oltre 100 miliardi di dollari di fatturato.

È inoltre un sostenitore cristiano del continuazionismo e della creazione evolutiva, argomenti su cui ha tenuto diverse conferenze. Perry Marshall è l’autore de Il principio 80/20 per vendite e marketing, pubblicato da Roi Edizioni.

Jonas Ridderstråle

jonas-riddestrale

Jonas Ridderstråle è un famoso speaker di business svedese, pensatore e autore. Attualmente è professore ospite presso la Ashridge Business School e IE Business School.

Insieme a Julian Birkinshaw, è nella classifica Thinkers 50, tra le figure europee di spicco di nuova generazione nel business.

Jonas Ridderstråle è noto soprattutto per il libro di successo Funky Business – Talent Makes Capital Dance e per essere coautore di Fast Forward, pubblicato da Roi Edizioni.

Julian Birkinshaw

Birkinshaw-autori

Julian Birkinshaw è professore di strategia e imprenditorialità presso la London Business School, in cui è anche direttore accademico del Deloitte Institute of Innovation and Entrepreneurship.

È il fondatore del Management Innovation Lab insieme a Gary Hemel. Nel 2012 è stato eletto membro della British Academy (FBA). Nel 2015 è stato eletto membro dell’Accademia delle scienze sociali.

Julian Birkinshaw è autore di Fast Forward, edito da Roi Edizioni.

Lucia Giovannini

Lucia-Giovannini-autrice

Lucia Giovannini è una spiritual coach ed è regolarmente chiamata a tenere corsi e conferenze per gruppi, aziende e università a Singapore, India, Thailandia, Emirati Arabi, Inghilterra, Thailandia, Olanda, Belgio, Germania, Spagna, Francia, Bulgaria, Romania, Croazia. Ha tenuto diversi corsi i Bocconi India, Bath Spa University, oltre che Alma Mater Bologna.

Ha un dottorato in psicologia e counseling, un bachelor in psico-antropologia e ha studiato e vissuto con tribù in diverse parti del mondo in tutti e quattro i continenti. È membro dell’American Psychological Association. È master trainer di Firewalking, trainer di programmazione neuro-linguistica e neuro-semantica (Isns Usa), coach certificata (Acmc Usa), master trainer di Breathwork ed è la coordinatrice europea del Movimento del labirinto Veriditas.

È la formatrice degli insegnanti del metodo Louise Hay per l’Italia, la Svizzera italiana, la Thailandia e Singapore ed è stata spesso definita dai media “la Louise Hay italiana”. È co-fondatrice di BlessYou! e co-direttrice della scuola di Pnl e coaching Luce (Libera università di crescita evolutiva), e dell’Istituto italiano di neuro-semantica.

È autrice di best seller di fama mondiale tradotti in nove lingue (tra cui l’arabo). Per Roi Edizioni ha pubblicato Le vie dell’anima, Il permesso di essere felice, Il potere delle domande e Il soffio che guarisce.

Vive nel Sud-est asiatico, tra Thailandia, Singapore e Bali, col marito Nicola e il cane Caligola.

Max Calderan

Max-Calderan-autori

Max Calderan è un esploratore italiano noto per le sue imprese estreme tra cui le attraversate desertiche in solitaria. Esplora in completa autonomia i deserti più impraticabili. Raggiunge traguardi incredibili e scientificamente inspiegabili.

Nel febbraio 2020 ha attraversato il “Quarto Vuoto” dell’Arabia Saudita, 1.100 km di sabbia mai attraversata da nessuno prima di lui. In suo nome la “Calderan Line” è stata aggiunta nelle cartine geografiche della Penisola Araba.

Nel 2007 è stato il primo uomo al mondo ad attraversare la linea ideale del Tropico del Cancro in Oman
(437 km in 90 ore) e negli Emirati Arabi (365 km in 128 ore).

Detentore di 13 record mondiali, ha iniziato a praticare arrampicata e sci estremo, raggiungendo in seguito
riconosciuti livelli di performance in oltre quindici discipline sportive. Ha formato centinaia di atleti. Ha
ricoperto ruoli manageriali presso importanti aziende farmaceutiche e svolto ricerche sulla privazione del
sonno e sui meccanismi di difesa che regolano la paura.

Fondatore della Desert Academy, svolge attività di consulenza sportiva e professionale in Emirati Arabi
Uniti. Ha pubblicato sulla rivista scientifica The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness. Nel 2014 Al
Jazeera ha prodotto il documentario Figlio del deserto sulle sue imprese.

Il suo libro più recente è La perfezione esiste (Roi Edizioni)

Magnus Lindkvist

Magnus Lindkvist è un futurologo e trendspotter svedese, che studia le dinamiche in atto nel mondo attuale per fare previsioni su come saranno la società e l’economia nel futuro. Ha infatti una grande capacità di analisi delle informazioni, che interpreta con il suo particolare umorismo dissacrante.

È uno scrittore e skeaker internazionale. I suoi interventi sono delle vere e proprie performance che gli hanno garantito una fama internazionale e diversi premi come relatore. È stato premiato come Best Business Speaker. Ha tenuto conferenze per ogni tipo di pubblico, dai più importanti CEO della classifica Fortune 500 a semplici appassionati di tematiche legate alla previsione del futuro.

I suoi libri sono stati tradotti in più di dieci lingue. Ha scritto La forza delle piccole idee, edito da Roi Edizioni.

Daniel Lumera

Daniel Lumera

Daniel Lumera è un docente, scrittore, e formatore internazionale. È il direttore della Fondazione My Life Design e ideatore dell’omonimo metodo formativo. Consiste in un percorso in collaborazione con università, business school, enti di ricerca del SSN, Unesco. È applicato in aziende pubbliche e private, nelle scuole e nelle carceri e utilizzato nell’alta formazione del personale medico e sanitario.

Daniel Lumera è anche considerato un riferimento internazionale nella pratica della meditazione, che ha studiato con Anthony Elenjimittan, discepolo diretto di Gandhi.

È autore di L’arte di far succedere le cose, edito da Roi edizioni, un percorso alla scoperta del funzionamento della nostra mente, del subconscio e dei condizionamenti ai quali siamo sottoposti.

Daniel Lumera
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni