Leggi l'estratto del libro

Gli imperfezionisti

Pensiero strategico per tempi incerti

-5%
Il prezzo originale era: 24,90 €.Il prezzo attuale è: 23,65 €.

  Sarà disponibile dal: 22/10/2025Vuoi ordinare questo libro appena sarà disponibile?
al momento non disponibile

Stiamo lavorando per approvvigionare le scorte prima possibile.

Esaurito

Sarà disponibile dal

Spedizione gratuita

Molte aziende oscillano fra due errori opposti, ma ugualmente fatali: da un lato le scommesse avventate, dall’altro un attendismo che scivola nell’immobilità. Gli imperfezionisti scelgono un’altra via: accettano l’ambiguità e fanno della sperimentazione continua la loro strategia. Sono costantemente curiosi, guardano ai problemi da prospettive differenti e raccolgono dati e spunti anche al di fuori del loro settore. Si espongono consapevolmente al rischio, procedendo per tentativi e correzioni, utilizzando mosse agili, reversibili e con conseguenze limitate, per imparare e migliorare costantemente. Robert McLean e Charles Conn mostrano come questo approccio sia alla base del successo di aziende che hanno saputo crescere nell’instabilità, da Amazon a Patagonia, da 3M alle start-up emergenti. La chiave è adottare sei mentalità strategiche complementari (sempre curiosi, occhio di libellula, comportamento reale, intelligenza collettiva, imperfezionismo e “mostra e racconta”) che aiutano a superare i bias decisionali e a costruire strategie che reggano l’impatto con una realtà mutevole. Ricco di esempi illuminanti, Gli imperfezionisti propone un metodo concreto per agire subito, diventare più rapidi e creativi, a riconoscere le probabilità in gioco e sperimentare senza paura di fallire, trasformando l’incertezza in terreno fertile per l’innovazione e la crescita.

Leggi l'estratto del libro

Dicono del libro

In tempi di rapidi cambiamenti, una mentalità strategica agile è più importante della pianificazione convenzionale, che diventa rapidamente obsoleta. Conn e McLean hanno colto l’essenza del rischio e del processo decisionale così come li vedo io

Eric Schmidt ex CEO Google

Accettare una certa dose di fallimenti mentre si pianifica a lungo termine permette ai leader di distinguersi dalla massa e, in definitiva, di avere più successo. In Gli imperfezionisti, Rob e Charles delineano un quadro di riferimento per rimanere all’avanguardia e guidare in situazioni di incertezza, applicabile a tutti i leader aziendali e non

James Gorman CEO Morgan Stanley

Il mondo cambia troppo rapidamente perché strategie aziendali complicate abbiano senso. La concorrenza ti batte sul mercato prima ancora che tu abbia elaborato una strategia. Il modo migliore è procedere a piccoli passi e imparare facendo: questo libro centra il punto

Yvon Chouinard fondatore di Patagonia

Articoli correlati

Altri libri che ti potrebbero interessare

Condividi

Gli imperfezionisti, Robert McLean, Charles Conn
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni