Manuela Nicolosi
Il coraggio di rompere gli schemi
La storia di una passione e della voglia di inseguire i propri sogni senza fermarsi davanti alle difficoltà
Tempo di lettura: 4 minuti
Avevo cinque anni quando entrai per la prima volta in uno stadio, a Roma. Stringevo forte la mano di mio papà mentre salivamo insieme gli alti scalini che mi costringevano ad alzare le ginocchia per raggiungere la tribuna, dove zio Giorgio ci aspettava con mio cugino. Gli spalti si stavano affollando di tifosi. Molti indossavano una maglietta dello stesso colore della sciarpa che in quel momento mio cugino mostrava fiero, tesa verso il campo. Zio Giorgio alzò il braccio per segnalarci la sua posizione e noi lo raggiungemmo facendoci strada fra la folla. Mio cugino Stefano, più grande di me, aveva una tale emozione che cominciava a contagiarmi. Papà e zio Giorgio confabulavano altrettanto eccitati. Non sapevo dare un nome a quello che provavo, ma era lì, un’onda che cresceva tutto intorno e dentro. Un’energia unica e contagiosa.
Guardai il campo in basso, le strisce bianche che lo delimitavano in una geometria che esprimeva semplicità e potere. Non avevo mai visto erba tanto verde, divisa in rettangoli e cerchi così perfetti.
Ma questo era niente a confronto di quello che avvenne quando la partita ebbe inizio. Non conoscevo le regole, non avevo idea di quanti particolari si nascondessero dietro ogni azione, ma sentivo che stava succedendo qualcosa di magico. Come potevano quegli omini che correvano avanti e indietro sul campo suscitare così tante emozioni? E mio padre... Anche lui infiammato da una passione e una vitalità incredibili. Lo guardavo attonita e notavo che quelle emozioni lo rendevano più bello, più forte. Quanta forza vitale nel modo in cui si agitava, gridava ed esultava! E non era il solo. Intorno a noi vedevo gente che piangeva, si arrabbiava, poi si abbracciava emettendo grida di gioia. Come ci riuscivano, che magia era mai questa?
Papà saltò in piedi all’unisono con centinaia di tifosi emettendo un urlo liberatorio. E lì dissi: “Voglio farlo anch’io.” Voglio suscitare le stesse emozioni nelle persone! Mio papà mi guardò un po’ perplesso, poi mi sorrise accarezzandomi il viso. “Ne riparliamo a casa.”
Le emozioni che accompagnarono quell’idea erano così ardenti che quel pensiero si impresse a fuoco da qualche parte dentro di me, influenzando tutta la mia vita. Perché non era solo un’idea, era una decisione. E basta una decisione a cambiarti la vita per sempre. Ancora non lo sapevo, ma lo avrei scoperto definitivamente in un futuro che allora non potevo nemmeno immaginare. Sono cresciuta in un contesto in cui bisognava fare sempre di più e meritarsi le cose. Me lo ripeteva sempre anche mia nonna paterna: “Ad maiora!”
Pur prendendo ottimi voti a scuola, non ricevevo apprezzamenti a casa. I miei guardavano le pagelle e dicevano: “Hai fatto il tuo dovere.” Nemmeno un semplice brava. È stato probabilmente per il bisogno della loro approvazione che dentro di me ha preso vita la convinzione che solo riuscendo ad essere la prima della classe e la più preparata in tutto avrei ottenuto un “Brava! Siamo fieri di te.” Mi sono impegnata al massimo negli studi e mi sono cimentata in più attività extra scolastiche possibili per dimostrare ai miei che quel brava lo meritavo. Lo sport mi è sempre piaciuto in tutte le sue forme e declinazioni: pattinaggio, nuoto, pallavolo, danza... Non stavo mai ferma. Mi buttavo a capofitto in ogni attività, animata dalla voglia di imparare. E mio papà mi incitava a intraprendere qualsiasi cosa mi potesse distrarre dall’idea di diventare una calciatrice. Ogni volta che mi vedeva con il pallone tra i piedi a palleggiare insieme a mio fratello, mi richiamava all’ordine: “Non è uno sport per te. Quante volte devo ripeterlo?”
Alle medie cominciai a dedicarmi anche alla musica, studiando pianoforte e chitarra. Un giorno decisi che volevo cantare nel coro della scuola con cui avrei partecipato anche a competizioni nazionali. Mi piacevano le sensazioni che provavo quando eravamo in gara. In particolar modo, amavo la scarica di adrenalina che riempiva il mio corpo quando vincevo. “Sei stonata come una campana. Lascia perdere. Trovati un’altra attività” mi disse il professore di musica, con mia mamma presente, quando mi sentì cantare. In effetti lo ero. Ma perché il maestro di canto, invece di spronarmi a fare meglio, aveva solo cercato di farmi sentire inadatta? Mi misi di impegno tutti i pomeriggi dopo scuola fino a quando smisi di stonare e ottenni di entrare nel coro. Ero riuscita a realizzare un obiettivo che mi ero data. Ne ero davvero contenta!
Quel provare e riprovare mi ha insegnato una cosa importante su me stessa: amo sfidare le mie capacità. Cerco di uscire dalla mia zona di comfort il più spesso possibile. Quando trovo qualcosa che non riesco a fare facilmente, più è difficile da imparare e maggiore è la forza con cui decido di riuscirci.
Ogni volta che da bambina riuscivo bene nelle attività in cui gli altri pensavano che sarei stata scarsa, mi sentivo felice. Così ho cominciato a ricercare quella felicità sempre di più.
Più vinci e più hai voglia di vincere: è provato scientificamente. Si chiama “effetto del vincitore” quella combinazione di reazioni chimiche che viene attivata dal nostro cervello quando riceviamo una ricompensa gratificante. A livello fisico si traduce in una scarica di dopamina, che produce una sensazione di appagamento e benessere, una gratificazione che ci fa sentire felici. È il caso degli atleti quando saltano e urlano di gioia dopo una vittoria? Il loro picco di dopamina in quel momento è altissimo. Questo ormone ci rende più desiderosi di provare nuovamente le stesse belle emozioni, che otterremo conquistando un’altra vittoria.
Condividi
Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni
Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| ct_checked_emails | never | Clean Talk sets this cookie to prevent spam on the site's comments or forms. |
| ct_checkjs | never | Clean Talk sets this cookie to prevent spam on the site's comments or forms. |
| ct_fkp_timestamp | never | Clean Talk sets this cookie to prevent spam on the site's comments or forms. |
| ct_ps_timestamp | never | Clean Talk sets this cookie to prevent spam on the site's comments or forms. |
| mailchimp_landing_site | 1 month | The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited. |
| nsid | session | This cookie is set by the provider PayPal to enable the PayPal payment service in the website. |
| tsrce | 3 days | PayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website. |
| x-pp-s | session | PayPal sets this cookie to process payments on the site. |
| yt-player-headers-readable | never | The yt-player-headers-readable cookie is used by YouTube to store user preferences related to video playback and interface, enhancing the user's viewing experience. |
| yt-remote-cast-available | session | The yt-remote-cast-available cookie is used to store the user's preferences regarding whether casting is available on their YouTube video player. |
| yt-remote-cast-installed | session | The yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
| yt-remote-fast-check-period | session | The yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos. |
| yt-remote-session-app | session | The yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player. |
| yt-remote-session-name | session | The yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
| ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | never | The cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
| _ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
| _gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
| _gat_gtag_UA_90762364_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
| _gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
| CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
| ct_screen_info | never | CleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms. |
| sbjs_current | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_current_add | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_first | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_first_add | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_migrations | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_session | 1 hour | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| sbjs_udata | session | Sourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
| c | 20 years | This cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services. |
| fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
| VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
| YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
| yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
| yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
| yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
| yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
| yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| __Secure-ROLLOUT_TOKEN | 6 months | Description is currently not available. |
| __Secure-YEC | past | Description is currently not available. |
| cookies.js | session | No description available. |
| cookies.js | sessione | No description available. |
| KHcl0EuY7AKSMgfvHl7J5E7hPtK | 20 years | No description available. |
| LANG | 5 years | No description available. |
| parking_session | 15 minutes | Description is currently not available. |
| paypal-offers--country | 3 days | No description available. |
| sc_f | 5 years | No description available. |
| TESTCOOKIESENABLED | 1 minute | Description is currently not available. |
| VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | Description is currently not available. |
| woocommerce_items_in_cart | session | No description available. |
| wp_woocommerce_session_864f0823cfb9163c2fd8960fdcc50063 | 2 days | No description |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| l7_az | 30 minutes | This cookie is necessary for the PayPal login-function on the website. |
| x-cdn | session | Paypal sets this cookie to recognise customers and process payments. |