Stephen Witt

La storia di Jensen Huang e la nascita di Nvidia

Al centro di questa storia c’è un uomo dinamico, imprevedibile, geniale e incredibilmente dedito al suo lavoro. Un imprenditore ostinato che per trent’anni ha portato avanti la sua visione radicale dell’informatica, mentre diventava uno degli uomini più ricchi della Terra.

Questa è la storia di come un produttore di componenti hardware per il gaming sia diventato l’azienda di maggior valore al mondo. È la storia di un imprenditore ostinato che per trent’anni ha portato avanti la sua visione radicale dell’informatica, mentre diventava uno degli uomini più ricchi della Terra. È la storia di una rivoluzione nel mondo del silicio e di un piccolo gruppo di ingegneri ribelli che hanno sfidato Wall Street per renderla possibile. È anche la storia della nascita di una nuova, straordinaria e inquietante categoria di intelligenza artificiale le cui implicazioni a lungo termine per l’umanità restano un’incognita.
Al centro di questa storia c’è un uomo dinamico, imprevedibile, geniale e incredibilmente dedito al suo lavoro. Si chiama Jensen Huang e, con i suoi trentadue anni alla guida della stessa azienda, detiene il primato di longevità tra i CEO delle società tecnologiche dell’S&P 500. Huang è un inventore visionario la cui conoscenza del funzionamento interno dei circuiti elettronici rasenta l’intimità. Comincia a ragionare su ciò che i microchip sono in grado di fare oggi, per poi scommettere con incrollabile convinzione su ciò che potranno fare domani. Non sempre vince, ma quando ci riesce, lo fa in grande: la sua scommessa iniziale di puntare tutto sull’intelligenza artificiale si è rivelata uno degli investimenti più fruttuosi nella storia della Silicon Valley. Oggi la società di Huang, Nvidia, vale oltre tremila miliardi di dollari, tenendo testa sia a Apple sia a Microsoft in termini di capitalizzazione.
Di persona, Huang è affascinante, divertente, autoironico e spesso contraddittorio. Il suo tono è sempre impercettibilmente sarcastico. Ci siamo incontrati nel 2023, a colazione, in un ristorante Denny’s, la sua catena preferita. Aveva sviluppato il business plan di Nvidia proprio in quel ristorante trent’anni prima; chiacchierando con la cameriera, ha ordinato sette portate, tra cui un panino Super Bird e una cotoletta di pollo. “Sa, un tempo facevo il lavapiatti qui”, le ha detto. “Ma lavoravo sodo! Davvero sodo. Così sono diventato aiuto cameriere.”

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni