Seth Godin

Il trucco? Diventare una Mucca Viola

Il marketing dello straordinario è l’arte di creare prodotti e servizi che integrano elementi straordinari, che si fanno notare.


L’essenza della Mucca Viola è la straordinarietà. Se il termine “straordinario” iniziasse con una P, potrei anche fare a meno dell’espediente della “Purple Cow”, ma che volete farci? La lingua funziona così. In questo libro affronteremo ogni aspetto dello straordinario. Lo straordinario è ciò che emerge dal consueto, ciò che si fa notare e che fa parlare di sé. È la novità che suscita interesse, è la Mucca Viola. Il banale invece è ciò che non richiama la nostra attenzione e che quindi ci è come invisibile, è la solita mucca dal mantello marrone. Il marketing dello straordinario è l’arte di creare prodotti e servizi che integrano elementi straordinari, che si fanno notare. Non il marketing inteso come ultimo intervento da praticare quando il prodotto è già stato realizzato, ma un marketing basato sul principio che se non è di per sé straordinario, il prodotto risulta invisibile. Il complesso industriale-televisivo è l’espressione con la quale si indica il rapporto di simbiosi fra domanda del
consumatore, pubblicità televisiva e imprese in costante crescita che si venne a creare in passato sulla base di investimenti nel marketing sempre più elevati. Il consumatore del post-consumismo è colui che non sa più che cosa acquistare. Ha tutto ciò di cui ha bisogno, ha molto poco da desiderare ed è tanto impegnato da non poter dedicare tempo alla ricerca di prodotti che con gran fatica sono stati realizzati per lui.

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni