È semplice dire: “Siate uomini e donne di grande integrità”, oppure: “Comandate dalla prima linea”, oppure: “Prendetevi cura dei vostri soldati”, ma farlo non è altrettanto semplice. Perché? Perché siamo esseri umani e ognuno di noi ha le sue idiosincrasie, le sue debolezze e i suoi limiti che possono influenzare il modo in cui guidiamo gli altri. Ma per quanto la leadership sia difficile, non è complicata.
Nella sua forma più semplice, la leadership consiste nel “portare a termine un compito con le persone e le risorse di cui si dispone, mantenendo al tempo stesso l’integrità della propria istruzione”. Un bravo leader sa sia come motivare gli uomini e le donne che lavorano per lui, sia come gestire le persone e le risorse necessarie per eseguire il compito. Ma la leadership non consiste soltanto nel portare a termine il lavoro. Consiste altresì nel mantenere o accrescere la reputazione della propria istituzione. Quante volte abbiamo letto di un programma universitario di atletica che dava risultati eccellenti in ambito sportivo ma che è rimasto coinvolto in uno scandalo di competizioni truccate? O si un’istituzione finanziaria che ha fatto guadagnare un mucchio di soldi agli azionisti ma alla fine è andata gambe all’aria per aver violato la legge?

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Leadership
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Leadership
Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni