Riflettendo sull’episodio della mia imbarazzante interazione con “Bo, muto come un pesce”, è naturale presumere che qualcosa nella personalità di Chen, nella mia personalità oppure nello scambio tra di noi potesse aver portato a quella situazione tesa. Forse Chen stava in silenzio perché non era un buon comunicatore o perché era timido oppure introverso, e non si sentiva a suo agio nell’esprimersi finché non veniva spinto a farlo. O forse io ero una facilitatrice incompetente che chiedeva a Chen di prepararsi per la riunione e poi non lo interpellava fino a quando la sessione non era quasi conclusa. O magari, più caritatevolmente, ero solo così stanca per il fatto di aver sognato per tutta la notte di smarrire la frutta acquistata che mi perdevo i segnali visivi che Chen mi inviava per indicare di avere qualcosa da dire. In effetti, i miei precedenti incontri con Chen mi avevano reso lampante che lui non era né privo di eloquenza né timido; in realtà, era un comunicatore dotato e anche entusiasticamente estroverso e sicuro di sé.

Per di più, io conducevo riunioni con i clienti da anni e non avevo mai sperimentato una disconnessione del genere, il che suggeriva che le mie capacità come facilitatrice non erano la fonte del problema. La verità è che la storia di “Bo, muto come un pesce” è una questione culturale, non di personalità. E tuttavia, la spiegazione culturale non è semplice come potreste pensare. Il comportamento di Chen nella riunione descritta è in linea con un familiare stereotipo culturale. Gli occidentali sovente presumono che, in generale, gli asiatici siano silenziosi, riservati o timidi. Se gestite un team globale che include sia asiatici sia occidentali, è assai probabile che abbiate sentito il luogo comune tipico del mondo occidentale che, nelle riunioni di gruppo, i partecipanti asiatici non parlano molto e sono meno espliciti nell’offrire le loro opinioni individuali.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni