Pasquale Gravina

Libertà

Tutto ciò che genera dai numeri è calcolo, tutto il resto è costruzione arbitraria

L’idea dell’uomo e della donna fisicamente perfetti viene costantemente alimentata dai media e l’associazione allo sportivo elitario è automatica. Ci sono diversi esempi di sportivi che diventano star anche senza vincere nulla, per il solo fatto di possedere il dono della bellezza fisica. Cosa vuol dire dunque per uno sportivo avere successo? Denaro, fama, eternità. Le sponsorizzazioni hanno portato grandi cambiamenti positivi nel mondo dello sport e, restando fedeli ai loro comprensibili fini commerciali, le aziende sanno che venderanno di più se assoceranno il loro prodotto o servizio a un modello vincente. Pertanto si legano e slegano alla figura di un atleta con la stessa velocità con cui quest’ultimo vince o perde un appuntamento importante. Questo criterio genera un’enorme pressione sull’evento, perché i protagonisti sanno già a priori che solo primeggiando potranno attirare su di sé l’attenzione e la conseguente macchina organizzativa che consentirà di avere visibilità e denaro. Gli sportivi sono utilizzati in tutti gli spazi della comunicazione e diventano inevitabilmente un riferimento, spesso senza avere la piena consapevolezza di ciò che significa.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni