Apro una parentesi personale: nella mia carriera di esploratore ho vissuto momenti in cui mi sono sentito molto capace, forte e potente, ma anche momenti in cui non mi sono sentito neanche lontanamente in grado di gestire la sfida o svolgere il compito richiesto. Ricordo, in particolare, un giorno durante la traversata del Pacifico a remi del 2008 in cui le condizioni meteorologiche erano così avverse che ogni onda che colpiva la mia barca rischiava di capovolgermi. Ciononostante remavo, ma ogni due o tre remate dovevo fermarmi per aggrapparmi alla barca che veniva scossa violentemente.
Quel pomeriggio, però, fu un giorno straordinario perché remata dopo remata prendevo forza e coraggio, mi nutrivo della violenza con cui il mare mi sbatteva qua e là, e tanto più remavo tanto più aumentava la sensazione di potercela fare. Ricordo che a un certo punto, all’ennesima onda che mi scosse, mi rivolsi al mare e, con tono di sfida, urlai: “Ancora, più forte, non basta. Devi picchiare più forte!” Ciò che intendevo dire era che, per fermarmi, il mare avrebbe dovuto picchiare più forte. Quelle onde, che in altri giorni mi avrebbero fatto ritirare in cabina in attesa che il tempo migliorasse, in quel frangente erano linfa vitale, erano ossigeno per i miei muscoli, per le cellule di tutto il mio corpo e mi sentivo straordinariamente capace di gestire quella sfida.

Qualcuno potrebbe argomentare che un tale atteggiamento di sfida è difficile, se non impossibile, da mantenere nel lungo periodo perché estremamente dispendioso. È un’osservazione corretta, e infatti quel momento durò poco: l’indomani ero già più rilassato e dimesso, ma avevo avuto la dimostrazione che se volevo potevo. Avevo visto che anche con mare molto agitato potevo farmi strada verso l’Australia, si trattava solo di trovare la strategia più saggia per raggiungerla. Tutti gli atleti affrontano almeno una volta nella propria carriera sportiva momenti in cui le cose vanno storte. Potrebbe essere una caduta che costringe a ripartire dal fondo del gruppo di ciclisti o corridori, un problema tecnico che lo rallenta, un cambiamento meteorologico improvviso che costringe a rivedere i piani iniziali.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni