Assorbiamo le regole del nostro gruppo sociale: cosa dobbiamo dire e cosa no, quale opinione conta e quale no. Innominabili, gli “elefanti nella stanza” nascono e sono tenuti in vita dalla nostra tendenza a non mettere in discussione il modo in cui si sono sempre affrontate le cose. Lavorare non significa solo portare a termine un compito, ma anche inserirsi – essere riconosciuti come qualcuno che appartiene al gruppo. Questo significa che sfidare lo status quo, per quanto sbagliato questo possa essere, comporta un rischio.

Abbiamo intervistato Sophie, una neolaureata. Era arrivata piena di entusiasmo nel team del controllo qualità e non riusciva a capire perché una procedura pericolosa fosse tollerata. Ne aveva parlato con il suo capo, ma era stata ignorata. Non disse più nulla. Si vedeva come la nuova arrivata e non voleva fare storie: le ci era voluto un po’ per ottenere il lavoro e voleva conservarlo. Dopo sei mesi, aveva accettato il fatto che le cose stessero così. Ma poi accadde un incidente che cambiò per sempre la vita di un collega e Sophie se ne sentì responsabile, schiacciata. Un incidente evitabile che era nato dal silenzio.

Mettetevi nei panni di Toni, una direttrice delle vendite di successo che abbiamo intervistato. Corteggiata insistentemente da uno dei clienti più influenti della sua azienda, alla fine ha trovato il coraggio di parlarne con il suo capo reparto un uomo perennemente stressato. La prima domanda insofferente del capo è stata: “Forse sei tu che gli hai mandato i segnali sbagliati?” Confusa, Toni si è sentita in colpa, non ha discusso quando le è stato tolto il cliente ed è rimasta in silenzio riguardo alla sua esperienza. In seguito ha sentito che un’altra collega era stata molestata dallo stesso cliente. Gli schemi di silenzio e di messa a tacere hanno permesso che questo si ripetesse.

Il tuo carrello
  • Non hai prodotti nel carrello.
Spedizione gratuita in tutta Italia

Condividi

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter

Ricevi notizie sulle nuove uscite e gli eventi della casa editrice, contenuti interessanti e promozioni